Il corretto funzionamento di una caldaia è fondamentale per la sua piena efficienza. Idrometri e termoidrometri (quando rilevano sia la temperatura che la pressione dell'acqua) sono i primi elementi che aiutano a controllare il giusto andamento della macchina, mentre il termostato limite di temperatura è quella sicurezza che mette in blocco la caldaia quando si presenta un principio di ebollizione, ovvero la temperatura arriva alla soglia dei 100/110 gradi.
La pressione dell'acqua, in una caldaia, svolge un ruolo basilare per il suo funzionamento corretto. È attraverso la lettura dell'idrometro o manometro, lo strumento che fornisce tale dato, la cui giusta collocazione è solitamente compresa tra uno e due bar, che si riscontrano molti dei problemi che interessano le caldaie. Il termometro svolge lo stesso ruolo, ma anziché indicare la pressione dell'acqua, riporta la temperatura. In ogni caso sono strumenti che è consigliabile sostituire in caso di guasti e malfunzionamenti e che potrai trovare in vendita sul nostro sito TermoGo.com, in cui è presente un'ampia gamma di prodotti che racchiude le migliori marche presenti sul mercato, da Ariston a Beretta, fino ad arrivare a Baxi Ocean Roca e Chaffoteaux & Maury. Il meccanismo che consente a tali quadranti di segnalare la pressione o la temperatura dell'acqua varia da modello a modello, ma sul nostro sito sono presenti diverse tipologie di prodotto, sia originali che compatibili, che variano per diametro del raccordo e tecnologia.
Ancor più importante, una sicurezza indispensabile per la caldaia, è che funzioni il termostato limite di temperatura che manda in blocco la macchina quando il calore raggiunge valori vicino allo stato di ebollizione, ossia intorno ai 100 °C. Sul nostro sito sono disponibili pezzi di ricambio, originali e compatibili, delle migliori marche, Ariston, Beretta, Immergas e nella descrizione di ognuno è presente la lista di tutti i modelli di caldaia sulle quali è possibile montare il pezzo.